Apprendi Insieme alla Community

Un percorso formativo dove la collaborazione diventa il cuore dell'apprendimento. Costruisci competenze tecniche mentre sviluppi relazioni professionali durature

150+ Studenti Attivi
25 Progetti Collaborativi
85% Networking Attivo

Progetti che Costruiscono Carriere

I nostri gruppi di lavoro affrontano sfide reali del mondo IT. Non si tratta di esercizi teorici, ma di progetti che potrebbero benissimo essere commissionati da aziende vere. Abbiamo sviluppato sistemi di gestione per startup locali, app mobile per eventi cittadini, e piattaforme web per associazioni non profit.

  • Team Multidisciplinari
    Sviluppatori, designer e project manager lavorano insieme come in un'azienda reale
  • Mentorship Continua
    Professionisti del settore guidano ogni progetto con feedback costante
  • Portfolio Condiviso
    Ogni membro del team può presentare i risultati ottenuti durante i colloqui
  • Metodologie Agili
    Sprint planning, daily standup e retrospettive per imparare le best practices

La Forza della Rete Professionale

Quello che rende speciale il nostro approccio è l'ecosistema di relazioni che si crea. Gli studenti di oggi diventano i colleghi di domani, creando una rete di supporto che continua ben oltre la fine del corso.

Ritratto di Enzo Bertolini, sviluppatore full-stack
Enzo Bertolini
Full-Stack Developer

"Ho trovato il mio attuale team di lavoro proprio qui. Continuiamo a collaborare su progetti freelance anche dopo due anni."

Ritratto di Celestina Morandi, UX designer
Celestina Morandi
UX Designer

"La community è diventata la mia principale fonte di opportunità professionali. Ci scambiamo consigli e progetti continuamente."

Canali di Comunicazione Sempre Aperti

Forum dedicati, chat room per specializzazione e incontri mensili in presenza. La comunicazione non si interrompe mai, nemmeno quando il corso è finito. Molti ex-studenti continuano a frequentare gli spazi di co-working e partecipare ai meetup tecnici.

Supporto Peer-to-Peer Strutturato

Sistema di buddy assignment che abbina studenti con competenze complementari. Chi eccelle in backend aiuta chi fatica con le API, mentre gli esperti di frontend condividono trucchi di CSS. È un meccanismo che funziona perché ognuno ha qualcosa da insegnare.